👉 Skype chiude il 5 maggio 2025: Microsoft spinge su Teams, ecco cosa cambia per gli utenti

Dopo oltre vent’anni di servizio, Skype si avvicina alla sua chiusura definitiva, prevista per il 5 maggio 2025. Microsoft ha ufficializzato la decisione, specificando che gli utenti potranno trasferire gratuitamente le proprie conversazioni e dati su Teams, piattaforma che ne prenderà il posto.

Perché Skype chiude?

Lanciato il 29 agosto 2003, Skype ha rivoluzionato la comunicazione digitale, raggiungendo nel 2013 circa 300 milioni di utenti attivi. Tuttavia, la crescente concorrenza di servizi come WhatsApp, Telegram e Zoom ha progressivamente ridotto la sua popolarità. Microsoft, che aveva acquisito Skype nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, ha iniziato a puntare su Teams dal 2016, favorendo un’unica piattaforma più moderna e incentrata sulla collaborazione.

Con l’introduzione di Windows 11, Skype ha perso centralità a vantaggio di Teams, che oggi conta oltre 320 milioni di utenti. L’eliminazione di Skype rientra nella strategia di Microsoft volta a semplificare e rafforzare i propri servizi di comunicazione.

Quali sono le opzioni per gli utenti di Skype?

Gli attuali utenti di Skype potranno scegliere tra due alternative:

  1. Passaggio a Teams: Accedendo con le credenziali di Skype, troveranno le proprie chat e i contatti già sincronizzati. Inoltre, per un periodo limitato, Teams permetterà ancora di interagire con gli utenti Skype.
  2. Esportazione dei dati: Chi preferisce non effettuare la transizione potrà scaricare la cronologia delle chat e i contatti prima della chiusura definitiva.

Per gli utenti che utilizzavano Skype per chiamare numeri fissi o mobili, queste funzionalità non saranno disponibili su Teams Free. Tuttavia, il credito Skype potrà essere temporaneamente utilizzato tramite Skype Web o Teams.

Come effettuare la transizione a Teams?

Microsoft ha reso il passaggio da Skype a Teams semplice e intuitivo:

  1. Scaricare l’app Teams dal sito ufficiale.
  2. Installare il programma seguendo le istruzioni.
  3. Accedere con le credenziali di Skype.
  4. Le chat e i contatti verranno automaticamente trasferiti, garantendo una transizione fluida senza perdita di dati.

Questa decisione segna la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova fase per Microsoft, che punta a unificare i suoi servizi di comunicazione in un’unica piattaforma più efficiente e moderna.

FAQ

Quando chiuderà definitivamente Skype?
Skype verrà chiuso il 5 maggio 2025.

Perché Microsoft ha deciso di chiudere Skype?
La decisione è dovuta alla crescente concorrenza di altre piattaforme di comunicazione e alla volontà di Microsoft di concentrare i suoi investimenti su Teams.

Cosa succederà ai miei dati e alle mie conversazioni su Skype?
Gli utenti potranno trasferire gratuitamente chat e contatti su Teams o esportarli prima della chiusura definitiva.

Posso ancora usare Skype dopo il 5 maggio 2025?
No, dopo questa data Skype non sarà più disponibile.

Teams è gratuito per gli utenti di Skype?
Sì, il passaggio a Teams è gratuito e gli utenti possono accedere con le loro credenziali di Skype.

Le chiamate verso numeri fissi e mobili saranno disponibili su Teams?
No, questa funzionalità non sarà presente in Teams Free, ma il credito Skype sarà temporaneamente utilizzabile tramite Skype Web o Teams.

Come posso trasferire i miei dati da Skype a Teams?
Basta accedere a Teams con le credenziali Skype: chat e contatti verranno sincronizzati automaticamente.

Posso scaricare la mia cronologia chat prima che Skype chiuda?
Sì, gli utenti potranno esportare le loro conversazioni e i loro contatti prima della chiusura.

Cosa succede se non voglio passare a Teams?
Se non si desidera effettuare la transizione, si può semplicemente esportare i dati prima della chiusura.

Microsoft offrirà supporto per la transizione da Skype a Teams?
Sì, Microsoft fornirà istruzioni dettagliate e assistenza per aiutare gli utenti nel passaggio a Teams.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *