
Per l’ottavo anno consecutivo, l’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino si afferma come il principale scalo europeo, raggiungendo un punteggio eccezionale che ne conferma la leadership nel settore. Scopri i dettagli del riconoscimento e gli altri aeroporti italiani premiati.
Fiumicino: un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale
Il 2025 segna un nuovo traguardo per l’aeroporto di Fiumicino, che continua a eccellere per efficienza, innovazione e sostenibilità. Questo importante riconoscimento è stato attribuito nell’ambito dell’Airport Service Quality (ASQ), un’indagine globale realizzata dall’Airports Council International (ACI) World, in partnership con Amadeus, azienda leader nelle soluzioni tecnologiche per il settore dei viaggi., leader globale nelle tecnologie per il settore dei viaggi.
Lo studio ha raccolto le opinioni di 700.000 passeggeri in oltre 360 aeroporti in tutto il mondo, certificando il primato di Fiumicino e il prestigio di altri scali italiani per la qualità dei servizi offerti.
Fiumicino: il miglior aeroporto d’Europa nel 2025
Grazie a investimenti continui per migliorare infrastrutture, capacità e servizi per i passeggeri, l’aeroporto di Fiumicino ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti. Tra le categorie in cui si è distinto, emerge quella che premia gli aeroporti con il più alto livello di soddisfazione dei viaggiatori (top 20%), suddivisi per dimensione e area geografica.
L’hub romano ha conquistato il primato nella sottocategoria dedicata agli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno e ha ricevuto ulteriori premi nelle seguenti categorie:
“Airport with the Most Dedicated Staff in Europe”
“Easiest Airport Journey in Europe”
“Most Enjoyable Airport in Europe”
“Cleanest Airport in Europe”
Tra i 119 aeroporti europei valutati, solo Fiumicino e l’aeroporto di Singapore sono riusciti a distinguersi ottenendo riconoscimenti in ogni categoria disponibile.
Il commento di Aeroporti di Roma
Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma, ha espresso entusiasmo per il riconoscimento ottenuto:
“Anche quest’anno Fiumicino e Ciampino vengono premiati a livello internazionale per la qualità e l’eccellenza dei servizi. Questo successo conferma l’impegno e la professionalità di tutti coloro che lavorano nei nostri scali.”
Ha inoltre dichiarato:
“Considerando la crescita del traffico aereo nei prossimi anni, sarà essenziale continuare lo sviluppo delle infrastrutture di Fiumicino in modo sostenibile, attraverso investimenti già pianificati. L’obiettivo è mantenere standard di eccellenza e competere con i principali hub internazionali.”
Anche altri aeroporti italiani tra i migliori in Europa
Oltre al primato di Fiumicino, altri aeroporti italiani sono stati premiati per le loro performance:
Roma Ciampino: riconoscimento nella categoria per gli aeroporti con un traffico compreso tra 2 e 5 milioni di passeggeri annui.
Milano Linate: premiato nella fascia 5-15 milioni di passeggeri annui.
Torino e Ciampino: menzionati nella categoria “Airport with the Most Dedicated Staff in Europe”, che valorizza gli aeroporti con il personale più efficiente e attento alla customer experience.
Conclusione
L’aeroporto di Fiumicino si conferma punto di riferimento nel settore aeroportuale europeo, distinguendosi per innovazione, qualità e sostenibilità. Il riconoscimento, ottenuto per l’ottava volta consecutiva, ribadisce il livello d’eccellenza che lo rende un hub strategico per milioni di viaggiatori ogni anno.