Software

Google Gemini: ora “vede” lo schermo e l’ambiente in tempo reale grazie alla fotocamera

Google lancia Gemini con funzionalità visive mai viste prima: l’assistente AI ora interpreta ciò che appare sullo schermo del tuo smartphone e ciò che vedi nel mondo reale, grazie alla fotocamera. Risposte live, interazioni intelligenti e un nuovo modo di vivere la tecnologia.

Google Gemini: ora “vede” lo schermo e l’ambiente in tempo reale grazie alla fotocamera Leggi tutto »

La rivoluzione di Ubuntu: fine dell’era GNU/Linux?

Ubuntu rivoluziona la sua distribuzione Linux sostituendo progressivamente le GNU Core Utilities con nuove alternative scritte in Rust, un linguaggio che offre maggiore sicurezza, stabilità e prestazioni. Questa svolta potrebbe segnare l’inizio della fine dell’era GNU/Linux e introdurre un nuovo paradigma, Rust/Linux. Canonical fornisce Oxidizer per facilitare la transizione, suscitando entusiasmo e preoccupazioni nella community riguardo a compatibilità, licenze software e identità del sistema operativo.

La rivoluzione di Ubuntu: fine dell’era GNU/Linux? Leggi tutto »

Realità Aumentata e Virtuale nel Settore Educativo

Nel panorama educativo contemporaneo, la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) stanno rivoluzionando il modo in cui apprendiamo e interagiamo con il mondo. Queste tecnologie innovative offrono un’immersione senza precedenti e possibilità interattive, trasformado l’educazione da un’esperienza principalmente teorica a una pratica e coinvolgente. La realtà aumentata e virtuale nel settore educativo non

Realità Aumentata e Virtuale nel Settore Educativo Leggi tutto »

L’Ascesa dell’IoT nelle Città Intelligenti

Introduzione L’avanzamento tecnologico sta trasformando radicalmente il concetto di urbanizzazione. Al centro di questa trasformazione c’è l’IoT (Internet of Things), che sta giocando un ruolo chiave nell’evoluzione delle città in città intelligenti. Questo articolo esplora come l’IoT sta influenzando vari aspetti delle città intelligenti, dai sistemi di trasporto alla gestione delle risorse. Sviluppo dell’IoT nelle

L’Ascesa dell’IoT nelle Città Intelligenti Leggi tutto »

Kali Linux – La Piattaforma Prediletta per il Penetration Testing

Kali Linux è una distribuzione Linux specializzata nel penetration testing e nell’hacking etico, offrendo un’ampia gamma di strumenti per test di sicurezza, audit e ricerca. Dal suo lancio nel 2013, Kali Linux si è evoluto significativamente, diventando una delle distribuzioni più popolari tra i professionisti della sicurezza informatica. Evoluzione e Rilasci di Kali Linux Kali

Kali Linux – La Piattaforma Prediletta per il Penetration Testing Leggi tutto »

Linux: Una Rivoluzione nel Mondo del Software

La storia di Linux inizia con il suo creatore, Linus Torvalds, un giovane studente finlandese. Nel 1991, Torvalds, ispirato dal suo interesse per il sistema operativo Minix, iniziò a sviluppare un proprio sistema operativo che in seguito diventerà noto come Linux. Linux si basava sulle principi del Free Software Foundation di Richard Stallman, e in

Linux: Una Rivoluzione nel Mondo del Software Leggi tutto »

Esplorando il Futuro con il Machine Learning: Innovazioni e Impatti del 2024

Nell’era dell’informazione digitale, il Machine Learning (ML) non è solo una parola d’ordine, ma una rivoluzione in atto che sta rimodellando il nostro mondo. Con l’avanzare del 2024, ci troviamo a un punto cruciale dove l’intelligenza artificiale (AI) e il ML non sono più confinati ai laboratori di ricerca o alle fantasie di fantascienza, ma

Esplorando il Futuro con il Machine Learning: Innovazioni e Impatti del 2024 Leggi tutto »