Le nuove funzioni di WhatsApp: rivoluzione AI, ricerche smart e foto in movimento

Scopri tutte le nuove funzioni di WhatsApp: dall’integrazione con Meta AI alla ricerca per data, fino alle foto in movimento e ai nuovi strumenti per organizzare le chat. Un aggiornamento che cambia tutto.


Introduzione

WhatsApp è diventato negli anni uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi mensili. Nel 2024 e 2025, l’app ha fatto un salto evolutivo importante con l’introduzione di nuove funzionalità capaci di migliorare drasticamente l’esperienza utente. Le novità riguardano l’intelligenza artificiale integrata con Meta AI, una nuova funzione per cercare messaggi per data, l’introduzione delle “foto in movimento” e strumenti avanzati per organizzare le chat, come le liste e i filtri.

In questo articolo approfondiremo in modo dettagliato ciascuna di queste innovazioni, analizzando impatti, vantaggi e possibili limiti. Scopriremo come queste funzioni stanno cambiando il modo in cui usiamo WhatsApp nella vita quotidiana, nel lavoro e nella comunicazione personale.


Nuova funzione WhatsApp: Integrazione con Meta AI

Uno dei cambiamenti più sorprendenti è l’introduzione di Meta AI all’interno dell’app. L’intelligenza artificiale di Meta è ora accessibile tramite un’icona circolare colorata, visibile nella schermata principale delle chat. Basta un tap per iniziare a chattare con l’assistente virtuale, che può rispondere a domande, offrire suggerimenti, spiegare concetti o anche aiutare con la scrittura di testi.

Cosa può fare Meta AI su WhatsApp?

  • Rispondere a domande di cultura generale
  • Offrire suggerimenti personalizzati
  • Tradurre frasi o testi
  • Generare messaggi di auguri, lettere o comunicazioni
  • Suggerire idee creative (regali, ricette, itinerari di viaggio)

Impatto sull’utente

L’integrazione con Meta AI rappresenta una vera svolta. In un mondo in cui si cerca velocità e efficienza, avere un assistente virtuale nel palmo della mano è un vantaggio notevole. Tuttavia, alcuni utenti hanno sollevato preoccupazioni sulla privacy e sulla presenza fissa del pulsante AI, che non può essere rimosso.

Meta ha chiarito che Meta AI non ascolta né legge le conversazioni, e si attiva solo su richiesta esplicita. Tuttavia, non è ancora possibile rimuovere l’icona dalla schermata principale, alimentando un certo malcontento in parte dell’utenza.


Cerca i messaggi per data: la funzione che mancava

Un’altra funzione molto richiesta è finalmente arrivata: la ricerca dei messaggi per data. Fino a poco tempo fa, ritrovare un messaggio specifico in una lunga conversazione era un incubo, ma ora basta selezionare l’icona del calendario e indicare il giorno esatto.

Come funziona?

  1. Apri la chat desiderata.
  2. Clicca sull’icona della lente di ingrandimento.
  3. Seleziona il calendario in alto a destra.
  4. Scegli la data che ti interessa.

Vantaggi principali

  • Risparmio di tempo
  • Maggiore efficienza nel recupero di informazioni
  • Utile per uso professionale e legale

Questa novità si rivela particolarmente utile in contesti lavorativi, dove risalire a una comunicazione precisa può fare la differenza in una trattativa o nella gestione di un cliente.


Le “foto in movimento” arrivano su WhatsApp

Una funzione ancora in fase di test ma estremamente promettente è quella delle foto in movimento, molto simile alle Live Photos di Apple. Con questa opzione, ogni scatto include alcuni secondi prima e dopo il momento esatto della foto, creando un’immagine dinamica.

Perché è innovativa?

  • Permette di catturare l’atmosfera di un momento
  • Dona vita agli scatti tradizionali
  • Offre nuove possibilità creative per i contenuti social e familiari

Anche se ancora non disponibile per tutti gli utenti, Meta sta lavorando per rendere questa funzione compatibile su ogni dispositivo. Le foto animate potranno essere condivise nei gruppi, nei canali e nelle chat individuali.


Organizza le chat con le nuove “liste”

Tra le innovazioni più pratiche c’è l’introduzione delle liste personalizzate, che consentono di organizzare le chat secondo categorie definite dall’utente. È possibile creare elenchi come:

  • Lavoro
  • Famiglia
  • Amici
  • Progetti
  • Eventi

Le liste non sono visibili agli altri utenti, quindi sono strumenti di gestione totalmente privati e orientati alla produttività personale.

Come creare una lista

  1. Vai nella schermata delle chat.
  2. Clicca sui tre puntini in alto a destra.
  3. Seleziona “Crea lista”.
  4. Dai un nome e aggiungi le chat desiderate.

Questo strumento trasforma WhatsApp in una piattaforma più professionale, avvicinandola a sistemi come Slack o Microsoft Teams per la gestione dei gruppi e delle comunicazioni.


Filtri chat: la funzione per chi ha troppe conversazioni

Se gestisci molte chat, la funzione filtri diventa un vero toccasana. WhatsApp ha introdotto tre filtri principali:

  • Tutti: mostra tutte le conversazioni
  • Non lette: evidenzia solo quelle che ancora non hai aperto
  • Gruppi: mostra solo i gruppi attivi

Perché sono utili

  • Riducono il rumore visivo
  • Aiutano a concentrarsi sulle priorità
  • Migliorano la navigazione tra le chat

È un miglioramento che sembra semplice ma che ha un impatto significativo sulla qualità dell’esperienza utente, soprattutto per chi utilizza l’app per motivi lavorativi.


Altri miglioramenti recenti su WhatsApp

Oltre alle funzioni principali, WhatsApp ha rilasciato piccoli aggiornamenti che meritano una menzione:

  • Nuovo design dei messaggi vocali con onde audio animate
  • Risposte ai messaggi nei canali
  • Supporto multi-dispositivo migliorato
  • Protezione con codice segreto per le chat bloccate

Tutti questi aggiornamenti si sommano per rendere WhatsApp sempre più flessibile e competitivo.


FAQ

Che cos’è Meta AI su WhatsApp?
Meta AI è un assistente virtuale integrato nell’app WhatsApp che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a ottenere risposte, idee e suggerimenti direttamente nelle chat.

Come posso cercare un messaggio per data su WhatsApp?
Apri una chat, tocca la lente di ingrandimento, seleziona l’icona del calendario e scegli la data desiderata.

Posso disattivare Meta AI su WhatsApp?
Al momento non è possibile rimuovere completamente l’icona di Meta AI dalla schermata principale, anche se l’assistente si attiva solo su richiesta.

Come funzionano le foto in movimento su WhatsApp?
Le foto in movimento catturano alcuni secondi prima e dopo lo scatto, creando un’immagine animata. La funzione è in fase di test e verrà presto rilasciata.

Cosa sono le liste su WhatsApp?
Le liste sono uno strumento per organizzare le tue chat in categorie personalizzate, rendendo più facile la gestione delle conversazioni.

Come funzionano i nuovi filtri di WhatsApp?
I filtri permettono di visualizzare solo chat non lette, gruppi o tutte le conversazioni, facilitando la gestione delle comunicazioni.


Conclusione

WhatsApp ha dimostrato ancora una volta di non voler restare indietro. L’integrazione con l’intelligenza artificiale, l’introduzione di funzionalità di ricerca avanzata, le foto dinamiche e gli strumenti di organizzazione delle chat sono segni chiari della volontà di evolversi per rispondere a nuove esigenze.

Che tu sia un professionista, un creativo o semplicemente un utente curioso, queste novità ti offriranno strumenti potenti per comunicare meglio, più velocemente e in modo più intelligente.

Se non hai ancora aggiornato la tua app, è il momento di farlo.


Fonti esterne consigliate per approfondire:

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo e resta aggiornato sulle prossime rivoluzioni digitali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *